CANDELE

Home  –  Prodotti  –  Candele

Candele in Cera d’api:
un processo Biologico e tutto al Naturale

Come per molti altri lavori dell’alveare, la produzione della cera e la costruzione di favi è affidata ad api (apis mellifera) di una specifica fascia d’età (dal decimo al diciottesimo giorno di vita). 

La cera viene prodotta a partire da una trasformazione degli zuccheri contenuti nel miele. Piccole scagliette di cera vengono trasudate da aperture addominali, prelevate con le zampette, portate alle mandibole dove vengono masticate per ammorbidirle e poter essere modellate. Le api, per costruire la struttura di un favo in condizioni naturali si agganciano l’una all’altra creando delle vere e proprie impalcature dove verranno riposti il miele, il polline e le larve.

La cera prodotta proviene dagli opercoli, cioè dallo strato che le api costruiscono per sigillare le celle in cui hanno immagazzinato il miele, il quale viene asportato dall’apicoltore con forchette o lame per permettere l’estrazione del miele

Apicoltura Romano Rossi nel periodo di smielatura, raccoglie e accumula nel proprio laboratorio la cera d’api biologica e naturale per poi avviare un processo di fusione e dare nuova vita alla cera. In particolare la cera prodotta verrà utilizzata in parte, per creare fogli cerei da immettere nell’alveare per lo sviluppo del Melario e la costruzione dei favi; ed in parte per la produzione di candele interamente lavorate a mano e con stampi artigianali.

Contattaci

Se vuoi avere informazioni aggiuntive ed ordinare le nostre Candele di cera compila il form qui sotto.
Il nostro servizio clienti ti risponderà nel minor tempo possibile.

Trattamento Dati Personali

11 + 3 =